Image by freepik


 

Allenamento Glutei al Femminile: Pesi, Postura, Dieta e Consigli del Dott. Antonino Girone Nutrizionista Messina e Catania

L’allenamento dei glutei con i pesi è una delle strategie migliori per ottenere tonificazione, forza e un miglior assetto posturale. Sempre più donne si avvicinano al resistance training (allenamento con i pesi) per rimodellare la parte inferiore del corpo, ma per ottenere risultati visibili è fondamentale combinare tecnica, programmazione dell’allenamento e corrette abitudini alimentari. In questo percorso, può essere utile anche il supporto del Dott. Antonino Girone  Nutrizionista a Messina e Catania , soprattutto per costruire un piano bilanciato e coerente con gli obiettivi.


Gli esercizi più efficaci per sviluppare i glutei

1. Hip Thrust

È considerato l’esercizio più efficace per attivare il grande gluteo grazie all’elevata tensione generata in massima estensione dell’anca.

  • Ideale per aumentare forza e volume
  • Facilmente progressivo con sovraccarichi

Altre varianti di estensione d’ anca sono i gluteus bridge (ponte glutei) e hyperextension

Image by freepik

 

2. Squat

Un classico multiarticolare che coinvolge i glutei insieme a quadricipiti e core (attenzione ai soggetti quadricipiti dominanti)

  • Ottimo in varianti come: squat sumo, box squat
  • Favorisce anche il miglioramento della postura
Image by pvproductions on Freepik

https://antoninogironenutrizionista.it/nutrizionista-catania-e-messina-limportanza-degli-esercizi-multiarticolari-per-aumentare-la-massa-muscolare-nei-neofiti/

3. Romanian Deadlift

Indispensabile per lo sviluppo del gluteo e dei femorali.

  • Allena la catena cinetica posteriore
  • Perfetto per migliorare la forza dell’anca e la stabilità
Image by freepik

4. Affondi e Varianti Unilaterali

Split squat, Bulgarian split squat e affondi con alcuni accorgimenti permettono di:

  • Correggere eventuali asimmetrie
  • Aumentare l’attivazione glutea
  • Stimolare stabilità e coordinazione

Problemi Posturali che Possono Compromettere i Risultati

Molte donne sperimentano difficoltà a sviluppare i glutei nonostante l’impegno in palestra. Spesso la causa è posturale.

1. Bacino in antiversione

Può ridurre l’attivazione del grande gluteo e aumentare lo stress lombare.
Soluzione: esercizi di mobilità del bacino, rinforzo del core, controllo motorio.

2. Dominanza del Quadricipite

Se il quadricipite lavora troppo, i glutei si attivano meno durante gli esercizi.
Soluzione: maggiore focus su esercizi di estensione/flessione  d’anca e esercizi unilaterali.

3. Piedi piatti o instabilità della caviglia

Possono alterare l’allineamento di ginocchia e anche.
Soluzione: esercizi di equilibrio, stabilizzazione e rinforzo del piede.

4. Mobilità ridotta dell’anca

Una scarsa mobilità limita la profondità e la qualità dei movimenti.
Soluzione: stretching dinamico, mobilità specifica e pratica costante.

5. Rettilineizzazione della lombare

Una poco accentuata o assente curva lombare può compromettere i risultati estetici.
Soluzione: esercizi di mobilizzazione della lombare..


Frequenza, Intensità e Volume: Come Strutturare l’Allenamento

Frequenza

Per ottenere risultati evidenti, una strategie da adottare può essere quella di allenare i glutei 2–3 volte a settimana, alternando stimoli pesanti, medi e leggeri.

Intensità

Un buon punto di partenza è utilizzare carichi che permettano un lavoro vicino al limite tecnico, mantenendo sempre la corretta esecuzione.
Si può lavorare sia in:

  • range di forza con alti carichi e lavoro a buffer sui fondamentali (4–6 ripetizioni)
  • range ipertrofico medi carichi e quasi a cedimento (8–12 ripetizioni)
  • range metabolico bassi carichi con alte ripetizioni su esercizi monoarticolari (15+ ripetizioni)

https://antoninogironenutrizionista.it/allenamento-hatfield-per-principianti-in-palestra-la-guida-del-tuo-nutrizionista-e-personal-trainer-a-messina-e-catania/

Volume

Il volume settimanale può variare in base a livello ed esperienza. In generale:

  • Principianti: 8–12 serie settimanali
  • Intermedio: 12–18 serie settimanali
  • Avanzato: 18–24 serie settimanali

La qualità dell’esecuzione deve sempre essere prioritaria rispetto al numero di serie. L’ entità del volume e dell’ intensità deve essere ciclizzata e scelta in base allo stato del soggetto (in particolare se in quel momento vi è uno stato infiammatorio)

https://antoninogironenutrizionista.it/nutrizionista-catania-e-messina-crescita-muscolare-consigli-del-nutrizionista/


Dieta e Idratazione: Fondamentali per Risultati Reali

L’allenamento da solo non basta. Per costruire massa muscolare e mantenere energia durante le sessioni con i pesi, è necessario seguire un’alimentazione adeguata.

Macronutrienti chiave

  • Proteine: essenziali per la sintesi muscolare; da inserire ad ogni pasto
  • Carboidrati: sostengono l’allenamento e il recupero
  • Grassi buoni: supportano ormoni e benessere generale
  • Acqua

 

1. Proteine (giornaliere)

Le proteine sono essenziali per la sintesi muscolare, soprattutto in un programma di allenamento orientato all’ipertrofia dei glutei.
Range tecnico raccomandato:

  • 1,4 – 2,0 g di proteine per kg di peso corporeo al giorno
    Per esempio, una donna di 60 kg può assumere 84–120 g al giorno.

Quando aumentare:

  • fasi di ipertrofia

  • allenamenti ad alta intensità

  • deficit calorico (per preservare massa magra)

https://antoninogironenutrizionista.it/proteine-e-composizione-corporea-i-consigli-del-nutrizionista-a-messina-e-catania/

2. Carboidrati (giornalieri)

I carboidrati sono il carburante principale per allenamenti con i pesi.
Range tecnico raccomandato:

  • 3 – 5 g/kg al giorno per chi si allena moderatamente

  • 5 – 7 g/kg al giorno in periodi di maggiore volume o intensità

Esempio per una donna di 60 kg:

  • da 180 a 300 g al giorno (a seconda del carico di allenamento)

3. Grassi (giornalieri)

I grassi sostengono la funzione ormonale, fondamentale per l’allenamento femminile.
Range tecnico raccomandato:

  • 0,8 – 1,2 g/kg al giorno
    oppure

  • 20–35% delle calorie totali giornaliere

Per una donna di 60 kg:

  • 48–72 g al giorno (in media)

Una valutazione personalizzata con un Nutrizionista a Messina e Catania può aiutare a definire il fabbisogno calorico e il giusto bilanciamento tra macronutrienti.

 

4. Acqua (giornaliera)

L’idratazione influisce su performance, recupero e tono muscolare.
Range tecnico raccomandato:

  • 30 – 40 ml di acqua per kg di peso corporeo al giorno

Esempio:
Donna di 60 kg → 1,8 – 2,4 litri al giorno

+500–1000 ml aggiuntivi nei giorni di allenamento o in ambienti caldi.

È consigliabile bere regolarmente durante tutta la giornata, aumentando l’apporto nei giorni di allenamento.

5. Sale e Elettroliti

Il sodio è fondamentale per la contrazione muscolare, l’equilibrio idrico e la performance.
Range tecnico raccomandato (da linee guida generali):

  • 1,5 – 2,3 g di sodio al giorno
    equivalenti a:

  • 3,8 – 5,8 g di sale (NaCl) al giorno

Quando servono elettroliti aggiuntivi:

  • allenamenti molto intensi

  • sedute superiori ai 60–75 minuti

  • clima caldo

  • sudorazione abbondante

In questi casi è utile reintegrare sodio, potassio e magnesio (https://antoninogironenutrizionista.it/magnesio/)


Conclusioni

L’allenamento dei glutei al femminile con i pesi può portare risultati eccellenti quando vengono combinati:

  • esercizi efficaci
  • programmazione corretta (frequenza, intensità, volume)
  • cura della postura
  • nutrizione bilanciata e buona idratazione

Per ottimizzare i risultati e costruire un percorso su misura, rivolgersi al Dott. Antonino Girone  Nutrizionista a Messina e Catania può essere un supporto importante, soprattutto per migliorare energia, recupero e composizione corporea.


👉 Vuoi migliorare i tuoi risultati nell’allenamento dei glutei e ottimizzare la tua alimentazione?
Prenota una consulenza con il Dott. Antonino Girone  Nutrizionista a Messina e Catania per ricevere un piano di allenamento e dieta su misura.
Inizia oggi il tuo percorso di trasformazione femminile.

Contatti

Vuoi un piano alimentare personalizzato e una programmazione di allenamento su misura per te? Contatta il nostro studio per una consulenza a Catania o Messina.

Email: [email protected] • Telefono: +39 342 0170366

Contatta il Dott. Antonino Girone – Nutrizionista a Catania e Messina

Vuoi iniziare un percorso di aumento massa muscolare con un piano nutrizionale personalizzato e un supporto professionale costante? Ricevo su appuntamento nelle sedi di Catania e Messina.

Prenota una consulenza

Preferisci un contatto rapido? Scrivimi su WhatsApp:📱 Contatta su WhatsApp Seguimi anche su Facebook per consigli su nutrizione, allenamento e salute:Facebook – Dott. Antonino Girone

Dove ricevo

Dott. Antonino Girone – Biologo Nutrizionista e Personal Trainer – P.IVA 03501958830Email: [email protected] – Tel: 342 017 0366Sito Web: antoninogironenutrizionista.itLe informazioni presenti in questo sito hanno finalità educativa e divulgativa e non sostituiscono in alcun modo il parere del medico.

 

Comments are disabled.